Pesce fresco selezionato ogni giorno

Storia di una passione

I proprietari GINO TARQUINIO (chef) e GIOVANNI PANNOZZO (cameriere) hanno realizzato un’esperienza decennale nel mondo della ristorazione prima di maturare l’ambizioso progetto di portare il loro “savoir faire” a Roma. Con una solida cultura peschereccia, sanno trattare il prodotto con competenza, conservandone integre le preziose caratteristiche naturali. Del resto, il loro paese d’ origine, Terracina vuol dire tradizione e qualità. In questa zona l’attività della pesca svolge da sempre un ruolo importante. Qui è stato istituito il sistema dell’asta, ad unificazione e coordinamento delle iniziative commerciali dei singoli pescatori.

Lo chef Gino Tarquinio dunque opera le sue scelte all'interno di questa cornice di attenzione e rispetto degli standard di qualità, seleziona i suoi prodotti e in base ad essi realizza il menù.  La cucina è oggi più che mai idee. Un’opera d’arte, più che su tecnica e valori, si fonda su idee. La cucina rende edibili le idee, come l’arte le rende visibili e tangibili. Dietro un’opera d’arte c’è volontà di cambiare, intenzione di trasformare quello che si è creato così oggi per la cucina creativa o tecno emozionale, che cerca per esempio di esprimere il sapore del mare in un piatto. Saper trasformare un oggetto che non nasce come arte in un’opera d’arte è una grande idea, una grande sfida che Gino accoglie giornalmente come motivazione professionale.  Gino Tarquinio racconta nel piatto la sua personalità non scissa dal luogo dove si trova, dai suoi sentimenti e dalle sue intenzioni più o meno realizzate, dalla sua giornata.

La filosofia del ristorante ruota intorno all'armoniosa alchimia di due fattori: la selezione rigorosa delle materie prime e la scelta di preparare tutto express.


Info e prenotazioni